Pro-Test Italia

La rigenerazione miocitica grazie ad un pesce (ed alla sperimentazione animale).

Il pesce zebra è un animale in grado di rigenerare il proprio muscolo cardiaco e ci sta fornendo importanti indizi nella ricerca sull’insufficienza cardiaca, disturbo che colpisce 3 000 000 persone in Italia (Wikipedia). Le insufficienze cardiache portano il cuore a pompare il sangue in corpo in quantità e ritmi scorretti. Un attacco cardiaco causa spesso la distruzione del muscolo cardiaco, che a sua volta è causa di disabilità, se non di morte.
I pesci zebra sono importanti per la scienza biomedica e sono sempre più spesso usati per la ricerca. Hanno un cuore e un sistema circolatorio semplici ma perfettamente funzionanti e sono animali facilmente studiabili grazie alla loro parziale trasparenza. Inoltre, se una parte del cuore di un pesce zebra viene rimossa, questo animale può ricostituirla nel giro di alcune settimane. Gli scienziati stanno lavorando per capire quali siano i fattori che permettono al pesce zebra di rigenerare i tessuti danneggiati, nella speranza di poter fare lo stesso sugli umani.La capacità di riparare un tessuto cardiaco danneggiato potrebbe portare ad un notevole miglioramento della qualità della vita per le persone con cuore danneggiato, malattie coronariche, alta pressione o diabete.I ricercatori hanno recentemente identificato una molecola che segnala ad alcune cellule staminali dell’embrione di pesce zebra se diventare una cellula miocardica o se diventare dei vasi sanguigni. Questa molecola – chiamata Fgf, in italiano “fattore di crescita dei fibroblasti” – potrebbe essere l’interruttore evolutivo che ha portato ai cuori umani a quattro camere, partendo dal cuore a due camere caratteristico dei pesci. La Fgf è una proteina che svolge diverse funzioni negli umani, tra le quali lo sviluppo dei vasi sanguigni e la guarigione delle ferite.La speranza è che “l’interruttore” Fgf possa istruire le cellule staminali a creare un nuovo muscolo cardiaco nelle persone che abbiano sviluppato un’insufficienza cardiaca.Per poter trasferire all’uomo gli importanti risultati ottenuti sul pesce zebra, il passaggio successivo consiste nello scoprire come gli interruttori genetici possano essere accesi o spenti nelle cellule desiderate, al fine di permettere lo sviluppo di nuove cellule cardiache. La ricerca in laboratorio aiuterà lo sviluppo di tecniche di produzione di cellule staminali per la riparazione dei tessuti cardiaci. Nei roditori, la Fgf ha dimostrato di poter stimolare lo sviluppo dei vasi sanguigni di cuori danneggiati. Questo studio ha mostrato che le cellule cardiache possono essere indotte a rigenerarsi anziché produrre tessuto cicatriziale e questo risultato ha implicazioni importanti per il trattamento dell’insufficienza cardiaca nell’uomo.

Originale: http://www.understandinganimalresearch.org.uk/why/human-health/heart-disease/

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: