Pro-Test Italia

Archivi Mensili: luglio 2013

Valvole meccaniche vs biologiche: una scelta a misura di paziente! (Seconda Parte)

Dopo la lunga spiegazione sulle valvole meccaniche e biologiche che abbiamo fatto nel precedente articolo, cerchiamo di ritornare al punto centrale della questione: esiste un tipo di valvola migliore rispetto all’altro? Si può davvero utilizzare un solo tipo di protesi valvolare (nel caso specifico, meccanica)? Cominciamo col dire non è il paziente ad adattarsi al …

Continua a leggere

Valvole meccaniche vs biologiche: una scelta a misura di paziente! (Prima Parte)

Il futuro della sperimentazione animale e della ricerca in Italia è nelle mani della politica, e verrà deciso nelle prossime settimane. Tra le procedure che potrebbero essere vietate con questa nuova legge ci sono gli xenotrapianti; una delle aree di applicazione più note di questa tecnologia è la sostituzione valvolare cardiaca con valvola biosintetica (da …

Continua a leggere

10 farmaci (tra i tanti) degli ultimi 10 anni per i quali la sperimentazione animale è stata indispensabile

Ci vengono sottoposte le nuove affermazioni via Facebook19 della Senatrice Fucksia: Discorsi lunghi e complessi, che richiedono più tempo e spazio di un post sommario via facebook o un breve intervento in aula mirato più al senso delle scelte politiche che alla trattazione accademica. Mi auguro che ci siano occasioni giuste per farlo e soprattutto …

Continua a leggere

La legittimità delle affermazioni scientifiche

In seguito alla votazione svoltasi in Senato il 4 Luglio 2013 sugli emendamenti riguardanti la sperimentazione animale, noi di Pro-Test Italia abbiamo deciso di far luce su alcune inesattezze scientifiche pronunciate dalla On. Senatrice Fucksia (M5S) durante il proprio intervento. Riportiamo il commento integrale così come è stato proposto in aula. Signor Presidente, in merito …

Continua a leggere